Servizi di Traduzione Professionali
Traduzioni tecniche e commerciali nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Servizi di traduzione: ha ancora senso parlarne nell’era dell’IA?
La risposta è sì, assolutamente.
Ma come?! E DeepL? E Google Translate? E Chat GPT? Ormai l’IA fa tutto e gratis. O quasi.
La traduzione è morta! Non serve più. Dissero i non addetti ai lavori.
Sì, ma tu lo sapevi che, nonostante l’avvento dell’IA e delle traduzioni automatiche neurali (o NMT, dall’inglese Neural Machine Translation) il mercato globale dei servizi di traduzione è praticamente raddoppiato tra il 2012 e il 2022, e che si prevede un tasso di crescita annuo di oltre il 23% da qui al 2031? Dai un’occhiata alle statistiche. Sottotitoli inclusivi multipiattaforma, nuovi media, compliance, regolamenti, nuove leggi, localizzazione software, doppiaggio, streaming di contenuti a banda larga. Se ci pensi, la traduzione oggigiorno è ovunque, molto più che 20 o 10 anni fa. Quello che sta cambiando è il processo di lavoro, sempre più orientato al post editing, grazie alle innovazioni in campo IA, per garantire la sempre crescente mole di lavoro in tempi competitivi e adatti alle esigenze di mercato di oggi.
Tuttavia, la mole di lavoro rimane un serio problema gestionale. Un conto è tradurre il menu tailandese del ristorante dietro l’angolo durante la tua vacanza a Bangkok. Un altro conto è gestire manuali di installazione o libretti di istruzione di 50 pagine per ciascuno dei tuoi 20 prodotti aziendali in 7, 10, 15 lingue, garantire la loro conformità secondo le normative di settore, aggiornarli ogni anno in modo da mantenere la tracciabilità delle informazioni, usare lo stesso linguaggio in tutti i documenti paratestuali (email, materiale promozionale, documentazione legale, report QA ecc.) e su varie piattaforme e formati…e garantendo che tutte le persone coinvolte nel processo usino lo stesso linguaggio e terminologia, in modo da non far diventare la “blade” del tuo prodotto oggi una “lama” domani una “pala”, “paletta”, “filo”, “unità di taglio”.
Se hai mai dovuto migrare 35 anni di dati di un AS400 nel nuovo gestionale aziendale, probabilmente sai di cosa sto parlando anche se non sei del settore.
Le soluzioni automatiche sono veloci, sì, ma non sempre del tutto affidabili. Per questo è importante il controllo. E la gestione si fa più complessa e complicata a seconda della mole di testi da gestire: errori terminologici, incoerenze e allucinazioni, scarsa qualità linguistica di testi sorgente, prompt non ottimizzati e mancata conoscenza delle architetture che gestiscono questo tipo di servizi in modo automatico possono rallentare i processi produttivi e compromettere l’immagine aziendale, per non parlare dell’enorme mole di lavoro richiesta in fase di editing e che, se non gestita correttamente, rischia di propagare ogni errore a monte del processo in una serie di colli di bottiglia a valle. E questo per ogni lingua. Ma per le imprese che esportano, tradurre significa garantire manuali tecnici corretti e conformi alle normative di settore, contratti sicuri e documentazione sempre aggiornata. E soprattutto significa farlo modo più efficente e rapido possibile.
Image ti offre traduzioni professionali integrate con le più avanzate tecnologie CAT (Computer Assisted Translation) e di Natural Language Processing (NLP) presenti sul mercato. Un approccio che unisce competenza umana e pieno controllo degli strumenti digitali, per massimizzare i risultati assicurandoti:
- riduzione dei tempi di traduzione e revisione;
- documentazione coerente e aggiornata nel tempo;
- continuità dei processi aziendali;
- riduzione dei costi di traduzione sul medio e lungo termine;
- aumento del fatturato/dipendente derivante dalla drastica riduzione dei tempi dedicati alla gestione documentale.
- banche dati terminologiche e memorie di traduzione dedicate riutilizzabili e integrabili nei sistemi aziendali.
I nostri servizi di traduzione specialistica

Traduzioni tecniche, commerciali e legali con CAT Tool
- Utilizzo di software di traduzione assistita (CAT Tool) di ultima generazione.
- Aggiornamento continuo delle memorie di traduzione e creazione di basi terminologiche aziendali.
- Allineamento di grandi banche dati testuali per garantire coerenza e risparmio nel tempo.



Creazione di guide di stile aziendali
- Sviluppo di linee guida per testi tecnici, commerciali e legali finalizzate a ottimizzare e uniformare lo stile.
- Standardizzazione dei contenuti interni per ridurre tempi di redazione e revisione.

Sviluppo e adozione di linguaggi controllati
- Progettazione di linguaggi controllati specifici per settore e lingua.
- Minimizzazione degli errori nei testi generati da sistemi di traduzione automatica.



MTPE – Post Editing della traduzione automatica
- Revisione professionale di bozze prodotte da sistemi MT.
- Applicazione di metriche di qualità per garantire conformità a standard tecnici e legali.

Consulenza linguistica e ricerca terminologica
- Analisi dei corpora aziendali e data mining linguistico.
- Costruzione di terminologie aziendali solide e facilmente riutilizzabili.



Transcreation e localizzazione dei contenuti
- Adattamento culturale di testi pubblicitari e commerciali.
- Localizzazione linguistica per comunicare efficacemente in ogni mercato.

Traduzioni audiovisive
- Sottotitolazione interlingua, adattamento dialoghi e localizzazione testi in conformità con gli standard professionali di settore e dei media di destinazione (CPS, WPM, gestione dei cambi di scena, etc.)
- Trascrizione rapida tramite gestione di applicativi Speech-to-Text avanzati.
- Gestione file .srt, .json, .vtt, .csv, e dei timecode dei template tramite software di ultima generazione come Ooona Tools.
- Scalabilità dei progetti a seconda di complessità e budget, grazie alla gestione ottimizzata di un ampio parco applicativo (Ooona Tools, SubEdit, plugin MemoQ, etc.)

Perché scegliere Image per le traduzioni aziendali
- Nessuna agenzia intermediaria: siamo una piccola rete di traduttori professionisti e lavoriamo come consulenti fidati direttamente al tuo fianco, in totale trasparenza e senza onerosi costi di mediazione di agenzie.
- Competenza e tecnologia: oltre 20 anni di esperienza cumulata nel settore delle traduzioni specialistiche integrate con tecnologie CAT Tool, NLP e metodologie di ultima generazione.
- Approccio orientato ai processi: consulenza mirata, sia linguistica che culturale per traduzioni che supportano la produzione orientata l’export.